Da dove proviene il legno per il pavimento massiccio?

SECA, l’azienda dietro il marchio di pavimenti in legno massiccio FEEL WOOD, può vantare una storia lunga e di successo. Dalla sua fondazione nel 1915, da piccola segheria a telaio si è trasformata in un’industria del legno interconnessa a livello internazionale. Nonostante la crescita, SECA continua a perseguire la strategia di crescita organica e si concentra sulla sostenibilità e sulla conservazione delle risorse.

La materia prima lavorata da SECA proviene sia da conifere che da latifoglie. Entrambi i tipi di legno portano il certificato di sistemi di certificazione internazionali riconosciuti per la silvicoltura sostenibile – FSC o PEFC. Questi certificati non solo documentano la sostenibilità del legno utilizzato, ma ne consentono anche la tracciabilità dell’origine. Grazie a questa attenta selezione delle nostre fonti di materie prime, possiamo garantire di non distruggere le foreste o contribuire alla deforestazione. Sosteniamo invece le aziende forestali e le segherie che si impegnano attivamente nella conservazione e nella protezione delle foreste.

Origine delle specie legnose FEEL WOOD

L’origine gioca un ruolo cruciale nella qualità e nella sostenibilità dei nostri prodotti. Ogni singolo tipo di legno ha una sua storia, strettamente legata al suo paese d’origine. Diamo un’occhiata ai diversi paesi di origine e perché sono importanti per i nostri pavimenti in legno massiccio di alta qualità:

Abete
La Svezia è la patria dell’abete nordico, uno dei tipi di legno più apprezzati per i nostri prodotti. Le foreste svedesi offrono condizioni climatiche ideali per la crescita di questa robusta specie di alberi. L’elevata percentuale di aghi rende il legno particolarmente resistente agli influssi esterni.

Pino
La Finlandia, invece, è la patria del pino nordico, le cui venature caratteristiche e il colore vivace lo rendono particolarmente accattivante. Il clima finlandese fa sì che questo tipo di albero cresca lentamente e raggiunga quindi un’elevata densità, perfetta per pavimenti in legno massiccio di lunga durata.

Larice e pino
L’Austria ci fornisce sia larice austriaco che pino alpino. Il larice austriaco si caratterizza per il suo colore caldo. Il pino alpino, invece, è noto per il suo profumo gradevole e il suo effetto calmante sull’organismo umano.

Il larice siberiano e canadese è originario delle regioni settentrionali della Siberia e del Canada, dove le temperature sono decisamente più fredde. A causa di queste condizioni estreme, cresce più lentamente rispetto ad altre specie di alberi. Questo tasso di crescita lento si traduce in anelli annuali stretti che conferiscono al legno una resistenza eccezionale. La struttura densa del legno rende il larice siberiano e canadese una scelta popolare per i pavimenti in legno massiccio.

Rovere
L’Ungheria, infine, ci ha dato il rovere, il rovere rosso e il frassino europeo. Questi tipi di legno sono caratterizzati dalle loro caratteristiche venature e dal colore caldo, che conferisce loro una bellezza senza tempo.

L’origine dei nostri tipi di legno FEEL WOOD dimostra non solo il nostro legame globale, ma anche il nostro impegno per la qualità e la sostenibilità. Ogni pezzo di legno racconta la sua storia: dalle foreste della Scandinavia alle montagne dell’Austria.

Per noi è importante che i nostri clienti sappiano che acquistando i nostri pavimenti in legno massiccio FEEL WOOD non solo ricevono un prodotto di alta qualità, ma danno anche un contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Perché solo attraverso decisioni sostenibili oggi possiamo garantire un futuro positivo alle generazioni future.